Codificare la preparazione delle polpette è come decidere qual è il pane più buono del mondo o eleggere il vino dei vini: impossibile. Perché le ricette sono mille, diverse e – se fatte a regola d´arte – tutte irresistibili, tanto da attraversare il pianeta intero, con un´interminabile scia di ingredienti e combinazioni, dai fornelli più poveri alle cucine più alte.
Licia Granello

Dettagli
Porzioni
Per 4 persone
Preparazione
10 minuti
Cottura
20 minuti
Difficoltà
Bassa
Caratteristiche
Senza glutine, senza lattosio, senza lievito.
Costo
Basso
Portata
Secondo di carne
Ingredienti
500 g di Macinato di Vitello
1 Uovo
100 g di Mollica di Pane senza glutine (preferibile il pane in cassetta)
Erbe aromatiche miste q.b.
350 g di Pomodorini
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Versate in una ciotola il macinato, la mollica di pane bagnata con acqua, strizzata e sbriciolata, poi aggiungete l’uovo, un trito di erbe aromatiche a piacere (a piaccciono con il timo e il prezzemolo freschi) e infine un pizzico di sale.
- Amalgamente bene gli ingrediente e ricavate delle polpettine di media grandezza.
- Cuocete a vapore per 20 minuti.
- Nel frattempo tagliate i pomodorini a spicchi.
- Finita la cottura delle polpette, disponetele sui piatti insieme ai pomodorini e condite con un filo d’olio. Aggiungete sale solo sui pomodorini.