La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento.
Pellegrino Artusi

Dettagli
Servings
Per 8 persone
Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Difficoltà
Media
Caratteristiche
Senza glutine Senza lattosio Senza uova
Costo
Medio
Portata
Secondo
Ingredienti
- Per la sfoglia
600 g di farina senza glutine
40 ml di olio evo
350 ml acqua
un pizzico di sale
- Per il ripieno
1,5 kg di spinaci o bietole
4 uova
500 g di ricotta
timo q.b.
Procedimento
- In una ciotola capiente versate l’acqua e il pizzico di sale.
- Versate nell’acqua anche l’olio e poi, un po’ per volta, la farina, fino a formare un impasto liscio e compatto.
- Suddividete l’impasto in 8 panetti e lasciateli riposare 1 ora coperti e in luogo fresco (ma non freddo).
- Nel frattempo cuocete, in pochissima acqua ed olio, le bietole o gli spinaci. Salate e condite con spezie a piacere (io adoro il timo fresco).
- Una volta raffreddata, scolate, strizzate e sminuzzate la verdura cotta, ed unite la ricotta.
- Ora riprendete i panetti di pasta e create 8 sfoglie (non sottilissime) di forma circolare e del diametro di 15 cm circa.
- Dividete il ripieno e versatelo (formando un vulcano con buco al centro) su 4 sfoglie, al centro rompete un uovo e poi ricoprite con un’altra sfoglia chiudendo benissimo i bordi.
- Infornate a 180° gradi in forno ventilato per 40 minuti.