Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi. Marco Tullio Cicerone
Menu Cassiopea
Questo Menu è adatto ad una serata di fine Ottobre, quando le temperature iniziano a scendere. Prime serate in casa, al caldo ed in buona compagnia… Cassiopea Una costellazione rotante Cassiopea è una costellazione circumpolare, quindi visibile per tutta la notte e in tutta la fascia temperata dell’emisfero boreale. Nell’emisfero australe è visibile solo nelle zone…
Gnoccoloni di Polenta Taragna e Asiago con Porchetta di Ariccia e Funghi Porcini
Ed ai fanciulli parlano della polenta che la madre al fuoco nel paiolo rimesta, e d’un sol colpo sul tagliere arrovescia, e, nel buon fumo ravvolta, suddivide in tante fette quante le bocche. Ada Negri
Budino di Pere con Salsa di Cachi e Scaglie di Cioccolato fondente
L’arte di preparare dolci è molto più che saper eseguire ricette alla perfezione: è un vero e proprio gesto d’amore. Ernst Knam
Involtini di Castagne, Speck e Miele
Cucinare è allo stesso tempo un gioco da ragazzi e una gioia per adulti. E cucinare con cura è un atto d’amore. Craig Claiborne
Risotto con Radicchio variegato e Pancetta mantecato al Quartirolo
Sono solo una persona a cui piace cucinare e per cui condividere il cibo è una forma di espressione. Maya Angelou
Spezzatino di Vitello con Mele cotogne sfumato al Vino bianco
La tavola è un luogo di incontro, un terreno di raccolta, una fonte di sostentamento e nutrimento, è festività, sicurezza, e soddisfazione. Una persona che cucina è una persona che dà: Anche il cibo più semplice è un regalo. Laurie Colwin
Budino di Castagne e Cioccolato fondente
Ho i capelli arditi come il riccio della castagna – e gli occhi hanno il colore dello sherry che l’ospite lascia in fondo al bicchiere. Emily Dickinson
Gnocchi di Grano Saraceno e Zucca con Funghi Champignon, Speck e Crema di Gorgonzola dolce
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo. Paul Gauguin
Spritz al profumo di Melagrana e Lime
“Il primo bicchiere è per la sete; il secondo per la gioia, il terzo per il piacere, il quarto per la follia.” Apuleio
Reale di Maiale con Salsa di Prugne e Cipolla
In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. Daniel Pennac
Tagliata di Manzo in Salsa di Melagrana e Dragoncello
Un sorriso così fresco e vermiglio che fa pensare al dischiudersi d’un frutto di melograno. Gabriele D’Annunzio