Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare. Egyzia, Twitter
Tag: senza glutine
Lasagne fresche senza uova e senza glutine
Sai cos’altro piace a tutti? Le lasagne. Hai mai conosciuto qualcuno a cui dici “hey prendiamo le lasagne” e lui risponde “non mi piacciono le lasagne”. Le lasagne sono squisite. Dal cartone animato “Shrek”
Besciamella senza lattosio e senza glutine
La cucina fa tremare di intelligenza le nostre narici. Charles Monselet
Pane alla curcuma
Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti. Julia Child
Tortino caprese con gocce di cioccolato bianco e panna
Amate il cioccolato fino in fondo, senza complessi né falsa vergogna perché, ricordate: “senza un pizzico di follia non esiste uomo giudizioso”. François de La Rochefoucault
Crostata di Amaretti e Caffè con Crema di Ricotta e Pistacchi
Ogni mattina, il cucchiaio che gira nel caffè è la prima manifestazione del genio esploratore e inquieto dell’uomo. Fabrizio Caramagna
Fagottini di Pollo e Pancetta con ripieno di Prosciutto crudo e Asiago
“Le ricette di cucina sono un bene universale estremamente democratico, un tesoro che appartiene a tutti e che come le sette note può essere combinato in migliaia e migliaia di modi e diventare personale, a volte unico”. Paola Maugeri
Timballino di Riso Selvatico con Gamberetti, Crema di Ceci e Pesto
Il riso è un cibo bellissimo. E’ bello quando cresce, file precise di gambi verde brillante che si stagliano verso il sole estivo; è bello quando viene raccolto, covoni dorati in autunno, impilati in risaie simili a patchwork; è bello quando, trebbiato, si riversa nei silos come un mare di piccole perle; è bello quando…
Lasagnetta al Ragù con Pomodorini Datterini e Basilico fresco
Tutto è più facile da dire in una cucina, tutto è sfumato da questa intenzione di condivisione, e l’appetito fa scorrere nuova linfa nelle cose. Serge Joncour
Bouquet di salumi
In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. Daniel Pennac