Involtini di Tacchino con Olive Taggiasche e Pancetta con Contorno di Finocchi e Cavolfiori gratinati al forno

Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia

Harriet Van Horne

Dettagli

Porzioni

8 persone

Preparazione

15 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

Media

Caratteristiche

Senza glutine – Senza lattosio – Senza uova.

Costo

Medio

Portata

Secondo e Contorno

Ingredienti

  • 8 grandi fette di Fesa di Tacchino

  • 200 g di olive taggiasche sott’olio triturate grossolanamente

  • 250 g di pancetta affumicata tagliata a strisce sottili

  • 250 g di finocchi già puliti ed affettati

  • 250 g di cavolfiore già pulito ridotto in pezzi

  • Pan grattato senza glutine q.b.

  • olio e sale q.b.

Procedimento

  • Con il batticarne, battere delicatamente le fettine di fesa, salarle pochissimo e riporle in un piatto.
  • Adagiare, una alla volte, le fettine di tacchino, su un tagliere. Ricoprirle con le strisce di pancetta (lasciando scoperti i bordi) e le olive triturate.
  • Arrotolare le fettine e chiudere attentamente i bordi con degli stuzzicadenti
  • Intanto, far riscaldare un po’ d’olio EVO in una padella.
  • Infarinare gli involtini e adagliarli in padella con coperchio.
  • Far dorare gli involtini su tutti i lati girandoli di tanto in tanto.
  • Aggiungete affettati misti a piacere e servite.
  • Per il contorno
  • Sbollentate i finocchi e il cavolfiore fino a renderli abbastanza morbidi.
  • Versate le verdure in una terrina, condite con olio, sale e aggiungete il pangrattato.
  • Mescolate le verdure, versare in una teglia ed infornare in forno ventilato a 180° fino a doratura.
  • Buon appetito!