In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.
Daniel Pennac

Dettagli
Porzioni
8 persone
Preparazione
2 ore
Cottura
1 ora
Difficoltà
Media
Caratteristiche
Senza glutine – Senza lattosio – Senza uova.
Costo
Medio
Portata
Secondo
Ingredienti
1,5 kg di petto di pollo
125g di pancetta a cubetti
8 patate medie
10 carciofi
500 ml di brodo vegetale
40 g di amido di mais
40 g di olio di oliva
Zenzero in polvere
Pepe bianco
Salvia in polvere
Foglie di Menta
Succo di limone
Olio e sale q. b.
Procedimento
- Pulite i petti di pollo e tagliateli a cubetti della grandezza di 1 cm circa.
- Versate i cubetti di pollo in una ciotola capiente con olio, zenzero, salvia e sale a piacere.
- Mescolate con cura e lasciate riposare in frigo per 2 ore.
- Trascorse le 2 ore, togliete i cubetti di pollo da frigo e versateli in una padella capiente insieme alla pancetta.
- Fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti circa. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua o di brodo.
- Lavate le patate e fatele bollire, con la buccia, per circa 10 minuti.
- Toglietele dal fuoco, fatele raffreddare, sbucciatele e poi tagliatele a cubetti di circa 2 cm.
- Fate friggere in padella (con coperchio) per circa 10 minuti con sale ed olio q.b. Togliete il coperchio e continuate a cucere fino a dorature delle patate.
- Pulite i carciofi e tagliali in spicchi. Spruzzateli con un po’ di succo di limone per evitare che diventino neri.
- Cucete in padella con delle foglie di menta, sale e olio q.b.
- Per la Salsa Gravy
- In un recipiente alto versate l’amido di mais e l’olio.
- Frullate con il mixer alla massima velocità per 3 minuti.
- Aggiungete lentamente il brodo ben caldo, continuando a frullare.
- Continuate fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Condite con spezie e sale a piacere.