Menu Bellatrix

Questo Menu è adatto per essere trasportato e riscaldato… anche solo con un fornetto a microonde! Per organizzare una cena ad effetto con un risultato garantito!

Bellatrix è una stella della costellazione di Orione. È la ventiseiesima stella più brillante dell’intera volta celeste e la terza della costellazione di Orione dopo Rigel e Betelgeuse. La sua magnitudine apparente è infatti, pari a +1,64. Il suo periodo di rotazione è di sei giorni, con una velocità pari a 50 chilometri orari, e dista dalla Terra 192 anni luce. Il suo nome vuol dire “guerriera”, per questo è anche nota come “la stella dell’amazzone”. Si individua nella parte centrale della costellazione in corrispondenza della spalla sinistra del gigante Orione ed essendo occupata l’altra spalla da Betelgeuse, Bellatrix condivide con quest’ultima alcuni nomi: ad esempio, l’arabo Mankib, che significa spalla, o l’hindi Bahu, che significa avambraccio. È classificata come stella dell’emisfero boreale, tuttavia la sua vicinanza all’equatore celeste la rende osservabile con facilità da tutte le regioni popolate della Terra. Risulta invisibile solo nelle regioni più interne del continente antartico. I mesi più propizi per la sua osservazione nel cielo notturno vanno da gennaio a marzo. Bellatrix è una stella calda, con una temperatura superficiale di 21.840K. Questa caratteristica, le regala un bellissimo colore azzurro-blu. Questa stella si trova in uno stadio avanzato della sua evoluzione: infatti l’idrogeno collocato all’interno del nucleo della stessa sta per esaurirsi (se non lo è già) e questo determinerà che in un numero di milioni di anni imprecisato la superfice prenderà un colore tendente all’arancio-rosso. Diventerà così una gigante rossa. Bellatrix è in realtà una stella binaria. La principale ha infatti una debole compagna di magnitudine 12,2. Secondo un mito popolare tra le popolazioni amazzoniche, Bellatrix è un giovane ragazzo che, assieme un vecchio (Betelgeuse), dà la caccia a Peixie Boi, una regione senza stelle nelle vicinanze di Orione. L’astro ha ispirato anche la famosa creatrice di Harry Potter(J. K. Rowling) con il personaggio di Bellatrix Lestrange.